
Autore:
MOZART Wolfgang Amadeus – (1756-1791) – Salisburgo – AUSTRIA
Interpreti:
CESARI RENATO (baritono)
SCIUTTI GRAZIELLA (soprano)
BORST HEINZ (basso)
PETRI MARIO (basso)
ALVA LUIGI (tenore)
GENCER LEYLA (soprano)
STICH RANDALL TERESA (soprano)
BRUSCANTINI SESTO (baritono)
Direttori:
MOLINARI PRADELLI FRANCESCO
Orchestre:
ORCHESTRA RAI DI MILANO (orchestra)
Titolo: Don Giovanni K 527 (1787)
Anno di Registrazione: 1960 26.4 Milano
Tipo di Registrazione: L
Data di pubblicazione: 26-10-1995
Numero di catalogo: DAT 12321
Etichetta: DATUM – Italia
Prezzo: 7.50 €
Supporto: CD
Pezzi contenuti nella confezione: 3
Disponibilità: in magazzino
Acquistabile anche via mail. Scrivete a stradivarius@stradivarius.it
https://www.stradivarius.it/scheda.php?ID=801157112321200
Note di Iaphet Elli
Don Giovanni è un’opera in due atti composta da Wolfgang Amadeus Mozart, con libretto di Lorenzo Da Ponte. Presentata per la prima volta a Praga il 29 ottobre 1787, è considerata una delle più grandi opere di Mozart e un pilastro del repertorio operistico. L’opera combina elementi di commedia, dramma e temi soprannaturali, rendendola un capolavoro unico e coinvolgente.
La storia ruota attorno a Don Giovanni, un nobile carismatico e senza scrupoli che seduce innumerevoli donne senza alcun rimorso. Le sue imprese lo portano a scontri con coloro che ha offeso e, infine, alla sua rovina. Tra i personaggi principali vi sono Donna Anna, Donna Elvira, Zerlina, Leporello (il servitore di Don Giovanni) e il Commendatore, il cui fantasma svolge un ruolo cruciale nel drammatico finale dell’opera.
Con la sua ricca partitura, arie memorabili come “La ci darem la mano” e “Fin ch’han dal vino”, e la drammatica “Scena del Commendatore”, Don Giovanni continua ad affascinare il pubblico di tutto il mondo. I temi di moralità, potere e giustizia rimangono senza tempo, assicurando a questa opera un posto d’onore nella musica classica e nel repertorio operistico.