
Admir Shkurtaj è un compositore e musicista albanese, noto per il suo lavoro nella musica classica contemporanea e per i suoi contributi alla scena musicale albanese. Spesso incorpora elementi della musica folk tradizionale albanese nelle sue composizioni, creando un mix unico di stili. Shkurtaj è riconosciuto per il suo approccio innovativo alla musica ed è stato coinvolto in vari progetti che esplorano l’intersezione di diversi generi musicali. Le sue opere sono state eseguite a livello internazionale e continua ad essere una figura influente sia nella comunità musicale albanese che in quella europea più ampia.
“Fratello balcanico” di Admir Shkurtaj è un’opera che esplora le complesse dinamiche culturali e storiche dei Balcani. Attraverso una narrazione avvincente, Shkurtaj offre uno sguardo profondo sulle relazioni fraterne che si sviluppano in un contesto di diversità e conflitto. L’autore intreccia elementi di musica, tradizione e identità, creando un ritratto vivido e toccante della regione. L’opera invita i lettori a riflettere sulle connessioni umane e sulle esperienze condivise, celebrando la ricchezza e la resilienza del patrimonio balcanico.
Il Talea Ensemble è un gruppo musicale contemporaneo noto per le sue esibizioni innovative e la dedizione alla musica nuova. Fondato nel 2008 e con sede a New York, l’ensemble è composto da alcuni dei musicisti più talentuosi e avventurosi del settore. Si concentra sulla presentazione di opere all’avanguardia di compositori viventi e ha guadagnato una reputazione per le sue interpretazioni dinamiche e la sua maestria tecnica. Il Talea Ensemble si è esibito in prestigiosi luoghi e festival in tutto il mondo, collaborando con una vasta gamma di compositori e artisti per creare esperienze musicali uniche e coinvolgenti. Il loro impegno nell’ampliare il repertorio e spingere i confini della musica contemporanea li rende una forza vitale nel panorama musicale moderno.
Iaphet Elli
![]() | Anno di Registrazione: 2006 Tipo di Registrazione: D Data di pubblicazione: 30-10-2007 Numero di catalogo: STR 57904 Etichetta: STRADIVARIUS – Italia Prezzo: 4.99 € Supporto: CD Ean: 8011570579041 Pezzi contenuti nella confezione: 1 Link |
Jarinà Jarinanè è una canzone tradizionale italiana, spesso associata a danze e canti popolari delle regioni meridionali. La melodia è vivace e allegra, tipica delle feste e delle celebrazioni folkloristiche. Le parole, che a volte possono variare leggermente a seconda della versione, raccontano di storie d’amore, di vita quotidiana e di tradizioni culturali. La musica è generalmente accompagnata da strumenti come tamburelli, fisarmoniche e chitarre, creando un’atmosfera coinvolgente e festosa.
Jarinà Jarinanè
Interpreti:
TALEA (ensemble)
Titolo: Prologo (b)
Autore: SHKURTAJ Admir –
Titolo: Frasi a catena
Autore: SHKURTAJ Admir –
Titolo: Pareti di vetro
Autore: SHKURTAJ Admir –
Titolo: Fratello balcanico (a)
Autore: SHKURTAJ Admir –
Titolo: Riepilogo
Autore: SHKURTAJ Admir –
Titolo: Fratello balcanico (b)
Autore: HOZIC Adrian –
Titolo: Moj Servije
Autore: Tradizionale –
Titolo: Tate du Fuston
Autore: Tradizionale –
Titolo: Esmere
Autore: Tradizionale –
Titolo: Tre Dajre
Autore: Tradizionale –
Titolo: Mujo Kuje
Autore: Tradizionale –
Titolo: Najatov Kocek
Autore: Tradizionale –
Titolo: Potpuri 1
Autore: Tradizionale –
Titolo: Potpuri 2
Autore: Tradizionale –
Titolo: Potpuri 3
Autore: Tradizionale –