
Dmitri Shostakovich è stato un importante compositore e pianista russo del XX secolo, noto per la sua musica sinfonica e da camera. Nato il 25 settembre 1906 a San Pietroburgo, Shostakovich ha ottenuto riconoscimento internazionale per il suo stile unico, che combina elementi della musica tradizionale russa con tecniche moderniste. Le sue opere spesso riflettono il tumultuoso clima politico della Russia sovietica, segnato da una complessa relazione con il governo sovietico. Composizioni notevoli includono la sua Sinfonia n. 5, il Quartetto per archi n. 8 e l’opera “Lady Macbeth del Distretto di Mtsensk”. La musica di Shostakovich è celebrata per la sua profondità emotiva, orchestrazione innovativa e impatto profondo sul panorama musicale classico. È scomparso il 9 agosto 1975, lasciando un’eredità significativa che continua a influenzare musicisti e compositori in tutto il mondo.
Dmitri Shostakovich was a prominent 20th-century Russian composer and pianist, known for his symphonic and chamber music. Born on September 25, 1906, in Saint Petersburg, Shostakovich gained international acclaim for his unique style, which combined elements of traditional Russian music with modernist techniques. His works often reflect the tumultuous political climate of Soviet Russia, marked by a complex relationship with the Soviet government. Notable compositions include his Symphony No. 5, String Quartet No. 8, and the opera “Lady Macbeth of Mtsensk.” Shostakovich’s music is celebrated for its emotional depth, innovative orchestration, and profound impact on the classical music landscape. He passed away on August 9, 1975, leaving behind a significant legacy that continues to influence musicians and composers worldwide.
![]() | Anno di Registrazione: 2005 Tipo di Registrazione: D Data di pubblicazione: 09-04-2008 Numero di catalogo: STR 33706 Etichetta: STRADIVARIUS – Italia Prezzo: 4.99 € Supporto: CD EAN: 8011570337061 Pezzi contenuti nella confezione: 1 Link |
Dmitri Shostakovich, un importante compositore russo del XX secolo, ha composto opere significative per trio con pianoforte, note per la loro profondità emotiva e stile innovativo. Le sue opere complete per trio con pianoforte includono:
Descrizione cd:
Dmitri Shostakovich è uno dei compositori più influenti del XX secolo e le sue opere per trio con pianoforte sono tra le più significative del suo repertorio cameristico. Le composizioni principali per trio con pianoforte includono:
- Trio per pianoforte n. 1 in do minore, Op. 8 – Composto nel 1923, quando Shostakovich era ancora uno studente, questo lavoro è caratterizzato da una freschezza giovanile e da un’intensa espressività. Spesso viene eseguito in un unico movimento e presenta un’interazione dinamica tra i tre strumenti.
- Trio per pianoforte n. 2 in mi minore, Op. 67 – Composto nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, questo trio è dedicato alla memoria di Ivan Sollertinsky, un caro amico di Shostakovich. L’opera è nota per il suo profondo pathos e la complessità emotiva, riflettendo le tragedie personali e collettive dell’epoca. È strutturata in quattro movimenti: Andante, Allegro non troppo, Largo, e Allegretto.
Entrambi i lavori mettono in luce la capacità di Shostakovich di combinare elementi di musica popolare, ironia, e profonda emotività, creando un dialogo ricco e complesso tra il pianoforte, il violino, e il violoncello. Queste composizioni sono fondamentali nel repertorio per trio con pianoforte e continuano a essere molto apprezzate sia dal pubblico che dagli interpreti.
Iaphet Elli
Autore:
SHOSTAKOVICH Dmitri – (1906-1975) – San Pietroburgo – RUSSIA
Interpreti:
KORPACHEVA JULIA (soprano)
MIODINI ALBERTO (piano)
BRONZI ENRICO (cello)
RABAGLIA IVAN (violino)
TRIO DI PARMA (trio)
Titolo: Trio per piano n.1 op 8 (1923) in do
Titolo: Trio per piano n.2 op 67 (1944) in mi