Contrappassi – Lo Bianco Leandro e Zunica Leonardo

Leandro Lo Bianco è un chitarrista elettrico talentuoso, noto per il suo stile di esecuzione dinamico e la versatilità attraverso vari generi. Con anni di esperienza, ha perfezionato tecniche che spaziano dal blues e rock al jazz e metal. Le sue esibizioni sono caratterizzate da assoli intricati, precisione ritmica e una connessione emotiva con il pubblico. Sia sul palco che in studio, la passione di Leandro per la musica e la dedizione al suo mestiere lo rendono un musicista di spicco nel mondo della chitarra elettrica.

Leonardo Zunica è un talentuoso pianista noto per le sue esibizioni espressive e dinamiche. Con un repertorio che spazia dai classici alle composizioni contemporanee, Zunica affascina il pubblico con la sua abilità tecnica e profondità emotiva. Si esibisce frequentemente in prestigiosi teatri e collabora con musicisti rinomati, contribuendo alla sua crescente reputazione nel mondo della musica classica. Che si tratti di interpretare le opere di compositori leggendari o di esplorare nuovi paesaggi musicali, Leonardo Zunica continua a lasciare un’impronta significativa nella scena del pianoforte.

Poul Ruders è un compositore danese noto per il suo approccio eclettico e innovativo alla musica classica contemporanea. Nato il 27 marzo 1949 a Ringsted, Danimarca, Ruders ha iniziato la sua carriera musicale come organista prima di dedicarsi alla composizione. La sua musica è caratterizzata da un’ampia gamma di influenze che spaziano dal barocco al minimalismo, spesso incorporando elementi teatrali e drammatici.

Uno dei suoi lavori più celebri è l’opera “The Handmaid’s Tale”, basata sul romanzo omonimo di Margaret Atwood, che ha ricevuto ampi consensi internazionali. Ruders ha composto anche numerose sinfonie, concerti e musica da camera, mostrando una notevole abilità nel combinare tradizione e modernità.

Ruders è riconosciuto per la sua capacità di creare atmosfere emotive e potenti attraverso l’uso di armonie complesse e orchestrazioni ricche. La sua musica continua a essere eseguita in tutto il mondo, consolidando la sua reputazione come uno dei compositori più importanti della sua generazione.

Iaphet Elli

Data di pubblicazione: 10-09-2024
Numero di catalogo: STR 37250
Etichetta: STRADIVARIUS – Italia
Prezzo: 15.98 sc.: 10% = 14.38 €
Supporto: CD
Ean: 8011570372505
Pezzi contenuti nella confezione: 1
Link

Contrappassi
Interpreti:
LO BIANCO LEANDRO (electric guitar)
ZUNICA LEONARDO (piano)

Titolo: Sonata per piano n.1 Dante Sonata – Maestoso
Autore: RUDERS Poul – (1949) – DANIMARCA
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D


Titolo: Sonata per piano n.1 Dante Sonata – Andante
Autore: RUDERS Poul – (1949) – DANIMARCA
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D


Titolo: Malebolge per chitarra elettrica: Sferzante
Autore: TAGLIETTI Gabrio – (1955)
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D


Titolo: Tre canzoni per pianoforte di F.Landini:Musica Son
Autore: TAGLIETTI Gabrio – (1955)
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D


Titolo: Malebolge per chitarra elettrica: Misterioso
Autore: TAGLIETTI Gabrio – (1955)
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D


Titolo: Tre canzoni per pf di F. Landini: Questa fanciulla
Autore: TAGLIETTI Gabrio – (1955)
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D


Titolo: Malebolge per chitarraelettrica:Impetuoso
Autore: TAGLIETTI Gabrio – (1955)
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D


Titolo: Tre canzoni per pf.di F.Landini: Ecco la primavera
Autore: TAGLIETTI Gabrio – (1955)
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D


Titolo: Three improvisations onR.Rauschenberg for e guitar
Autore: LO BIANCO LEANDRO –
Anno di registrazione: 2022
Tipo di registrazione: D

Condividi