
La Sonata per violino e cembalo BWV 1014 n.1 in si minore è una delle sei sonate composte da Johann Sebastian Bach per violino e clavicembalo obbligato. Questa sonata è un esempio della maestria di Bach nel fondere elementi di contrappunto con la forma sonata dell’epoca, creando una conversazione musicale tra il violino e il clavicembalo. La BWV 1014 si articola in quattro movimenti:
- Adagio – Un movimento iniziale caratterizzato da una melodia dolce e malinconica, con un dialogo intenso tra violino e clavicembalo.
- Allegro – Un movimento vivace e ritmicamente energico, dove i due strumenti si intrecciano in un gioco virtuosistico.
- Andante – Una sezione più calma e riflessiva, con un tema principale che viene sviluppato e variato.
- Allegro – Il finale brillante e vivace, che conclude la sonata con un senso di risoluzione e completezza.
Questa sonata è un capolavoro del repertorio barocco e continua ad essere apprezzata per la sua profondità emotiva e la complessità strutturale.
![]() | Anno di Registrazione: 2004 Tipo di Registrazione: D Data di pubblicazione: 22-10-2007 Numero di catalogo: STR 11033 Etichetta: STRADIVARIUS – Italia Prezzo: 8.99 € Supporto: CD EAN: 8011570110336 Pezzi contenuti nella confezione: 2 Link |
Autore:
BACH Johann Sebastian – (1685-1750) – Eisenach – GERMANIA
Interpreti:
TABACCO GIORGIO (cembalo)
D’ORAZIO FRANCESCO (violino)
Titolo: Sonata per violino e cembalo BWV 1014 n.1 in si
Titolo: Sonata per violino e cembalo BWV 1015 n.2 in LA
Titolo: Sonata per violino e cembalo BWV 1016 n.3 in MI